Riprendiamo le nostre interviste andando a scomodare un
fratello dell’Akrosport Roma Pallanuoto, Luca Mattera tecnico delle giovanili
della Latina Pallanuoto
Ciao Luca, prima di cominciare è d’obbligo una breve presentazione: chi sei, che ruolo svolgi al
momento e quante vite hai passato sul bordo vasca.
Come sei venuto in contatto con l’Akrosport Roma
Pallanuoto
Devo dire
la verità? Io sono venuto in contatto con il CUORE dell'Akrosport, Mauro
Baronciani, diversi anni fa...diciamo che anche un po'lui è stato tra i primi
ad accogliermi nel Lazio dopo il mio trasferimento, ci siamo subito trovati a
condividere passioni.
Io ritengo imprescindibile dalla crescita pallanuotistica
di un bimbo che approccia a questo sport
meraviglioso, l'esperienza in acqua e di divertimento. Ecco ritengo che ľhaba
waba sia un tassello, un'esperienza unica e importante in questo senso.
Quali sono i valori che condividi con l’Akrosport Roma Pallanuoto e Mister Mauro
Baronciani, e quali dovrebbero essere
quelli che devono avere i tuoi atleti

Come deve essere l’approccio dell’allenatore con le leve
più giovani.
Da un po'
di anni la Latina pallanuoto mi ha affidato ľarduo ruolo di seguire il vivaio e
guidare le prime bracciate di chi si approccia alla pallanuoto. Io penso che
ľallenatore di questo settore abbia un ruolo molto delicato, deve essere
materno, paterno ma diretto e deciso, professionale, e anche divertente. Non
dimentichiamo che le prime leve hanno due impegni: imparare e divertirsi.
Ed infine: dopo tanto lavoro con i piccoli avresti voglia
di cimentarti con una squadra Senior?

Grazie mille è sempre un piacere condividere il nostro
tempo e la nostra passione
Nessun commento:
Posta un commento