sono gli ingredienti di un fine settimana tipo per me e per tutti gli allenatori che calcano i bordovasca per tutta la stagione.

Anche se difficile, cerco di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, di conseguenza salvo la difesa a uomini pari e la voglia di fare dell'Under 17 (almeno nei primi tre tempi) e la ricerca continua della conclusione e le transizioni offensive (a partire dai rinvii del portiere fino ai 2 metri avversari) dell'Under 13, per il resto tanto da lavorare in settimana sia natatoriamente che tatticamente.
Possiamo lamentarci perché i cespugli di rose hanno le spine, o gioire perché i cespugli spinosi hanno le rose.
Abraham Lincoln
Allenare le categorie giovanili vuol dire anche imparare a scovare le soddisfazioni aldilà dei risultati, soprattutto se si gioca clamorosamente sotto età come nel caso dei nostri Under 13.
La ricerca del meglio che i ragazzi posso offrirti sfruttando le loro forze e superando le loro debolezze per provare a farli crescere nel miglior modo possibile; è questo il segreto.
E' chiaro che far capire a ragazzi così giovani (e soprattutto ai genitori) che i risultati sul campo non sono poi così importanti è molto difficile, perché dopo tanta fatica durante la settimana tutti vorremmo i tre punti; ma nella mia testa la vera vittoria sarà portare questi miei atleti al massimo delle loro potenzialità.
La strada è lunga e tortuosa, ma noi saremo pronti a sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno.
Un PICCOLO PENSIERO IN MUSICA
M.B.
Nessun commento:
Posta un commento