giovedì 9 ottobre 2025

HIPPO CHALLENGE - Lo sport che unisce

Un tuffo nell’acqua con Hippo Challenge - Lo sport che unisce, in programma l’11 e il 12 ottobre 2025 presso la piscina del Supreme Sport Center di Viale Giorgio Morandi in Roma. L’evento, organizzato dalla ASD Akrosport Roma Pallanuoto, ha ricevuto il patrocinio del CONI Lazio, del Comitato Italiano Paralimpico Lazio, del Comitato Provinciale OPES di Roma oltre alla collaborazione della FISDIR, Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali.  


Il progetto, promosso da Roma Capitale, è vincitore dell'Avviso Pubblico per la realizzazione di iniziative di interesse per l’Amministrazione Capitolina in occasione del Giubileo 2025 in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.

Hippo Challenge – Lo sport che unisce è un evento sportivo dedicato a tutti gli appassionati delle discipline del nuoto e della pallanuoto, atlete ed atleti agonisti, amatoriali e con disabilità intellettivo-relazionale.

Lo spirito che anima l’Hippo Challenge è quello di unire le persone attraverso lo sport, abbattendo barriere e stereotipi, offrendo un’esperienza concreta di inclusione, partecipazione e crescita personale. L’evento intende incoraggiare la pratica sportiva come strumento educativo, favorendo relazioni positive tra atleti, tecnici, famiglie e operatori del settore.


Il Centro Sportivo Supreme, scelto per la sua accessibilità e dotazione tecnica, sarà interamente dedicato alla manifestazione, offrendo spazi funzionali per lo svolgimento delle competizioni in acqua, l’accoglienza dei partecipanti e momenti aggregativi e ricreativi. La cornice dell’evento sarà arricchita da momenti di socializzazione e sensibilizzazione, con il coinvolgimento di realtà associative e istituzioni, per dare concretezza al messaggio che lo sport, se accessibile a tutti, è uno dei più potenti strumenti di coesione sociale. 

Il progetto mira a incentivare la partecipazione attiva di giovani, adulti, famiglie e associazioni e operatori del settore sportivo e sociale con l’intento di valorizzare lo sport come strumento di benessere psicofisico, integrazione e cooperazione favorendo la cultura dell’accoglienza e del rispetto delle diversità rivolgendosi ai cittadini, con particolare attenzione alla sensibilizzazione delle comunità locali.
L'iniziativa coinvolgerà una vasta gamma di partecipanti, tra cui atleti con disabilità intellettivo-relazionali tesserati FISDIR, atleti di pallanuoto tesserati FIN, FINP e EPS, bambini e adulti accompagnatori.

 Parteciperanno alle premiazioni e alla sfilata dei partecipanti ospiti istituzionali in rappresentanza del Comune di Roma e della Regione Lazio oltre al presidente del CIP Lazio e agli atleti della serie A2 di pallanuoto della società Roma 2020. 

 Il programma dell'evento si articolerà in due giornate:

 Sabato 11 ottobre

- Dalle 16.30 alle 19.30 Torneo di pallanuoto riservato alle categorie under 12

 Domenica 12 ottobre

- Dalle 9.00 alle 11.00 Torneo pallanuoto 
- Dalle 11.15 alle 11.45 Cerimonia con sfilata squadre partecipanti, saluti istituzionali, a seguire Talk "Lo sport che unisce", interviste e contributi degli ospiti sul tema di sport e inclusione

- Dalle 11.45 alle 12.30 Finali Torneo pallanuoto

- Dalle 12:30 alle 13:30 Open day Pallanuoto integrata per atleti FISDIR e amatori
- Dalle 14:30 alle 15:00 riscaldamento gare nuoto
- Dalle 15:00 alle 17:00 Gare Trofeo Nuoto Fisdir e propaganda nuoto amatoriale

- Dalle 17:00 alle 17.30 Saluti e chiusura delle attività

 Questo evento rappresenta un'importante opportunità per celebrare le diversità e promuovere l'inclusione sociale attraverso lo sport attraverso un'iniziativa di grande valore educativo e culturale.

 

SEGUI L'ANDAMENTO DEL TORNEO SULLA PIATTAFORMA ENJORE:

 HIPPO CHALLENGE - Lo sport che unisce

 

Nessun commento:

Posta un commento