
Il primo articolo esce dalla penna della Professoressa Cristina Partenzi, meglio conosciuta dai bambini come "Maestra Cristina".
L'ATTIVITA' NATATORIA NEL BAMBINO
Il nuoto è un'attività acquatica che può essere praticata per sport, divertimento, per il mantenimento della forma fisica.
E' una delle più antiche praticate dall'uomo ed è in grado di dare una grande quantità di benefici sia nel corpo (a livello cardiocircolatorio, respiratorio, muscolare) che nella mente.
Perché è importante avvicinarsi a questa attività fin dalla più tenera età?
Innanzitutto si pratica in un ambiente naturale, l'acqua tanto cara ai bambini:

Per i bambini più grandi l'effetto si estende alla socializzazione, a vincere la timidezza, a non provare vergogna del proprio corpo, a stare con gli altri senza imbarazzi.
Nuotare, inoltre, favorisce l'acquisizione di un vasto bagaglio di conoscenze motorie e coordinative e arricchisce lo sviluppo della personalità attraverso il superamento delle difficoltà.
A partire dal galleggiamento con e senza ausili, si sviluppano poi le prime forme di movimento che, associate ad una doverosa attività ludica, conducono all'apprendimento della tecnica delle nuotate.
...e una volta appresi i primi rudimenti?
Niente fretta... lo affronteremo in un altro articolo...
C.P.
Nessun commento:
Posta un commento